Riccardo, parte con la sua metà Luciano (Filippo Scicchitano) della “famiglia“, è senza dubbio uno dei personaggi più interessanti nella nuova serie tv italiana di Disney +. Dal personaggio di Riccardo traspare lealtà e trasparenza proprio come da Edoardo Purgatori, il suo interprete.
Noi di Survived The Shows abbiamo avuto il piacere di parlare dell’esperienza in “Le Fate Ignoranti” e molto altro con Edoardo Purgatori, interprete di Riccardo, parte della grande famiglia arcobaleno in cui si ritrova a far parte uno dei protagonisti della serie Massimo (Luca Argentero).
Edoardo si è subito trovato bene sul set de “Le fate Ignoranti”. Ci ha raccontato infatti che “una delle più grandi qualità di Ferzan, è la capacitò di trovare tutta una serie di attori, elementi che sin dal primo momento delle letture, con cui si crea un contesto in cui tutti sono volenterosi di dare il meglio di sé. C’è, quindi molto relax, si scherza molto e questa cosa ovviamente ti fa sembrare che non stai lavorando, ma sai quasi a chiacchierare con gli amici”.
Ferzan Ozpetek è uno dei registi più ammirati in Italia e all’estero. Cosa si prova ad aver avuto l’opportunità di lavorare con una personalità di questo calibro?
E’ stato veramente bello. Bello. Perché, insomma, lavorare con una persona come Ferzan, che comunque ha una grande sensibilità, un’esperienza pazzesca. Ti lascia grande libertà nelle scelte, quando sei sul set ti mette tutta una serie di elementi, ti senti proprio che stai lavorando e stai girando in serie A, in Champions League.
Stai giocando con i più forti, quindi è bello, è bello, devi essere bravo a nel saper gestire tutto quello che lui crea. Perché ti mette in una serie di difficoltà, buone, creative perché molto spesso la sceneggiatura cambia sul set e comunque lui ha una richiesta di attenzione estremamente alta che è molto buono.
Edoardo Purgatori sul lavorare con Ferzan Ozpetek
Cosa possiamo raccontare di Riccardo e di Luciano, interpretato da Filippo Scicchitano?

Copyright: GennaroxLeonardi
“All’interno della serie (Luciano e Riccardo) hanno un loro percorso, io spero che in un’eventuale seconda stagione gli venga dato più spazio…Perché ovviamente questa la prima stagione e i personaggi sono tanti: sono state fatte delle scelte per cui sono stati raccontati in modo approndito solo alcuni dei personaggi. Quindi loro ci sono, ci sono sempre, ti incuriosiscono, hanno un loro percorso, però sono certo che un’eventuale seconda stagione verranno insomma.” racconta Edoardo.
Come è stato sviluppare la coppia dei “piccioncini” con Filippo?
E’ stato molto facile. Filippo ed io ci conoscevamo già da anni e abbiamo lavorato insieme ad altri progetti. Ci appassiona la boxe, ci alleniamo insieme, quindi è stato divertente sicuramente per fare una coppia perché diciamo era abbastanza tipico rispetto al solito, però è stato molto semplice. Diciamo che una volta che abbiamo capito quello che era il loro senso all’interno della storia e anche rispetto alla storia principale, ovviamente in accordo con Ferzan, abbiamo poi raccontato un po’ quegli elementi lì. Però è stato molto facile.
Purgatori su come è stato costruire il rapporto tra Luciano e Riccardo con Scicchitano

Quali sono i punti in comune tra Edoardo e Riccardo?
“Io pure sto insieme con mia moglie da parecchi anni, quindi diciamo il legame forte che si sente e anche il fatto di sacrificare una propria convinzione per il bene della coppia. Poi sono molto divertenti loro, specialmente sul fatto di avere certe battute che sono molto dirette così a me diverte, specialmente quando sto con gli amici, cioè il non doversi per forza formalizzare. E poi comunque sono di base molto generosi. Vogliono molto bene a tutte le persone del loro giro più stretto e questo sicuramente è una cosa che abbiamo in comune.”
Tra i personaggi de “Le fate ignoranti”, con quali ti senti più affine?
“Io trovo che poi alla fine, un po’ tutti i personaggi che Ferzan racconta nelle fate ignoranti me li trovo simili, cioè penso sia anche la forza poi (della serie). Non hai una storia che ha grandi colpi di scena, perché, diciamo la forza della storia, non è quella del plot, come si dice nel gergo, oppure nei colpi di scena, quindi ti devi affezionare a questi personaggi con tutte le loro imperfezioni e con tutte le loro crepe. Beh, quindi io sinceramente ti direi un po tutti un po tutti, non ce n’è uno in particolare che mi somigli.”
Per scoprire qualcosa in più sulla poliedricità di Edoardo Purgatori e sui suoi progetti non vi resta che vedere la video intervista completa che trovate all’inizio di questo articolo!
Vi ricordo che potete vedere tutti gli 8 episodi della prima stagione de “Le fate ignoranti” su Disney+ nella sezione Star.
Continuate a seguirci per tutte le novità su Le Fate Ignoranti, il suo cast e tante altre serie tv Disney+!
Desirèe
Non dimenticate di mettere mi piace alla nostra pagina Facebook, Instagram e Twitter, Survived The Shows / @survivedtheshows / @SurvivedShows per rimanere sempre aggiornati!