giovedì, Marzo 9, 2023
HomeEditorialiDiana Gabaldon: la morte nell'episodio 7 di Outlander è punto di svolta...

Diana Gabaldon: la morte nell’episodio 7 di Outlander è punto di svolta per Jamie

Era una morte che doveva accadere. E’ una morte che ha aggiunto una grande quantità di commozione per l’episodio 7 della quinta stagione di Outlander. Il padrino di Jamie Fraser (Sam Heughan), Murtagh Fitzgibbons (Duncan Lacroix) è stato ucciso dopo aver salvato la vita di Jamie.

“La morte di Murtagh… beh, ho sentimenti contrastanti a riguardo,” racconta in esclusiva a Parade.com l’autrice Diana Gabaldon. “Come viene messa in scena nell’episodio 507, è scioccante, straziante, dolorosa e accompagnata da pezzi grossi della recitazione da parte di Duncan Lacroix, Sam Heughan e Caitriona Balfe. Mi è piaciuto un sacco!”

Murtagh viene ucciso durante la Battaglia di Alamance facendo ciò che aveva promesso a Ellen Fraser sul letto di morte: Vegliare su suo figlio. La vita di Jamie era in pericolo mentre cercava di convincere un regolatore a non sparargli, quando Murtagh arriva sulla scena e spara al Regolatore – uno dei suoi stessi uomini – per salvare la vita di Jamie. Prima che Jamie possa dire qualcosa, uno della milizia di Jamie, a cui ha insegnato che bisogna prima sparare e poi pensare, spara a Murtagh.

Jamie si precipita dal suo padrino. Nel suo turbamento gli ricorda che aveva liberato Murtagh dalla promessa fatta alla madre di Jamie, il che significa che non avrebbe dovuto cercare di proteggerlo.

Murtagh muore dicendo: “Non tradirei mai tua madre, non importa chi me lo chiede.”

Jamie rifiuta di accettare la sua morte. Precipita Murtagh nella tenda dell’ospedale di Claire (Balfe), certo che lei sarà in grado di salvarlo, ma lui è già morto.

“Per quanto riguarda l’effetto della morte di Murtagh e la sua tempistica, questo rappresenta il punto di svolta per Jamie; il luogo in cui egli interrompe definitivamente la sua connessione (per quanto riluttante) con la Corona e diventa un ribelle nell’anima”, dice la Gabaldon.

Duncan Lacroix (Starz)

Outlander sta costruendo questo momento emotivo fin dall’inizio della quinta stagione con quella scena che ha tirato le corde del nostro cuore. Un giovanissimo Jamie viene consolato dopo la morte di sua madre dal suo padrino, che gli ha promesso che avrebbe sempre vegliato su di lui.

Poi vediamo un flash di Jamie adulto che viene istruito dal governatore della Carolina del Nord Tryon (Tim Downie) a dare la caccia e arrestare o uccidere, se necessario, il leader dei Regolatori: Murtagh!

Quindi, per tutta la stagione, Jamie è stato preso tra un sasso e un posto duro. Il suo amore per il padrino è grande, ma anche il suo bisogno di placare il governatore per mantenere la proprietà di Fraser’s Ridge, che è casa non solo di Claire, Brianna (Sophie Skelton), Roger (Richard Rankin) e Jemmy, ma anche di tutte le altre persone che si sono trasferiti lì, hanno messo radici e dipendono da lui.

Mentre la morte di Murtagh durante la battaglia di Alamance ha l’impatto emotivo richiesto, il vero Murtagh – ovvero il Murtagh dei romanzi della Gabaldon- è effettivamente morto alla battaglia di Culloden, circa 25 anni prima.

“Murtagh è morto a Culloden perché era un uomo così importante nella vita di Jamie”, spiega la Gabaldon. “Ci doveva essere un prezzo visibile e profondamente emotivo per quella battaglia: non solo un racconto di combattimenti e di massacri di massa spersonalizzati; dovevamo soffrire non solo le ferite fisiche di Jamie, ma anche la sua dolorosa perdita personale dell’uomo più importante della sua vita.”

(Starz)

E nei libri, l’impatto di quella perdita è visto più chiaramente durante i 10 anni di esilio di Jamie: i sette anni in una grotta sopra Lallybroch, e tre anni come prigioniero di guerra ad Ardsmuir.

“Se Murtagh fosse stato al suo fianco in quelle esperienze, non sarebbe stato così veramente, devastante da solo, e quell’esperienza di solitudine è una parte importante della sua vita, e una parte determinante del suo carattere andando avanti,” dice la Gabaldon. “Per fortuna, Murtagh se n’è andato con tatto mentre Jamie si trovava nella grotta, ma averlo ad Ardsmuir [nella serie] ha cambiato il tono emotivo di Jamie.”

Quindi, quando la Gabaldon è stata informata da Ronald D. Moore, lo showrunner di Outlander, della decisione di tenere in vita Murtagh, il suo primo pensiero è stato: Che cosa avete intenzione di fare con lui?

“Un Murtagh è una cosa generalmente utile da avere intorno, ma il contesto della storia è cambiato; non può essere solo la spalla di Jamie e il suo storico salvatore. Ha avuto una vita separata nelle Colonie per anni; che tipo di uomo sarebbe, ora?” si è chiesta.

Poi, quando Gabaldon è stata invitata ad incontrare i nuovi scrittori per la quarta stagione ed è venuta a sapere della riapparizione di Murtagh, si è fatta venire un’idea per una storyline nella speranza di impedire agli scrittori di cambiare le storie esistenti inserendoci Murtagh.

“Ora, non posso dire che essi stessi non stessero pensando a queste possibilità. Perché sono sicura che stessero pensando in modo folle, ma per quanto vale, ho suggerito loro che Murtagh (data la sua personalità e le sue esperienze con la Corona Britannica) sarebbe potuto essere coinvolto con i Regolatori,” dice la Gabaldon. “La guerra di Regolazione costituisce la spina dorsale politica della Croce del Fuoco, ma è un evento storico difficile da spiegare in modo semplice alla gente. Quella spiegazione sarebbe molto più facile, se Murtagh ne facesse parte.”

Ma quello non è stato il suo unico contributo alla storia appena creata; ha anche ricordato loro che Murtagh è stato appassionatamente innamorato della madre di Jamie, Ellen, per tutta la sua vita. Così è stato possibile se poi ha incontrato Jocasta (Maria Kennedy Doyle), sorella minore di Ellen, tutti questi anni più tardi, non potrebbe essere incuriosito da lei?

Quindi, il Murtagh televisivo ha vissuto oltre la battaglia di Culloden, finendo nel Nuovo Mondo come capo dei Regolatori e come amante di Jocasta, ma alla fine, era un uomo ricercato e la sua morte era inevitabile. E nonostante questo, è riuscito a morire da eroe.

“Nessuno vive per sempre, nemmeno in televisione”, suggerisce la Gabaldon. “Chiaramente, Murtagh doveva morire prima o poi, e dove meglio che nella battaglia di Alamance? L’ironia della sua uccisione da parte del giovane miliziano che Jamie aveva istruito sull’arte della guerra ha aggiunto un po’ di orrore e di compassione alla sua scomparsa, e il senso di shock e di grave perdita da parte di Jamie è palpabile.” dice. “La perdita del suo padrino, del suo protettore, del suo più vecchio e migliore amico, l’uomo che era stato al suo fianco fin dall’infanzia per Jamie, questo è stato come scendere da un dirupo in una fossa profonda mille miglia, ed in caduta libera.”

Outlander va in onda ogni domenica sera sulla Starz in USA e ogni venerdì sera su Fox Life in Italia.

Fonte: Parade.com

Non dimenticate di visitare la nostra pagina FB SurvivedtheShows
e cliccare mi piace per rimanere sempre aggiornati!

staffersurvivedtheshows
staffersurvivedtheshows
Desiree, Aurora e Chiara si uniscono per creare articoli unici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Latest articles