Con Netflix, dove l’offerta si moltiplica in un diluvio infinito di programmi, non si può fare a meno di usare superlativi per descrivere il più grande e prolifico dei giganti dello streaming. Ecco una rapida panoramica di alcuni dei migliori film e serie di Netflix del 2022.

La più degna dell’attesa
La quarta stagione di Stranger Things è arrivata dopo una pausa di quasi tre anni con emozioni più grandi e spaventose per il suo cast di adolescenti in via di maturazione e per gli eroi adulti (che erano fuori dal loro show horror russo).
La fissa più grande
Cos’altro se non Cobra Kai, l’esilarante sequel di Karate Kid, giunto alla sua quinta stagione (la terza in esclusiva su Netflix), che fa leva sulla nostalgia a ogni battaglia di dojo? Esiste un cattivo televisivo migliore di Terry Silver (Thomas Ian Griffith)?
Atto di classe
Ancora una volta, The Crown trionfa nel reparto casting, portando la regina Elisabetta II (una calda ma rigida Imelda Staunton) negli anni del tramonto nella quinta stagione, mentre la sua progenie reale si lancia in una caduta libera matrimoniale.
L’uscita più oscura
L’avvincente dramma criminale Ozark ha concluso le sue quattro stagioni con i Byrdes che hanno fatto più male che mai e l’hanno fatta franca. Povera Ruth Langmore (Julia Garner). E come ha fatto Laura Linney a non ricevere un Emmy per il ruolo di Lady Macbeth?
La fantasia più sognante
Dopo anni di sviluppo infernale, il classico fumetto di Neil Gaiman The Sandman ha finalmente ottenuto il trattamento di serie deluxe che i fan desideravano, con Tom Sturridge adeguatamente etereo nei panni di Morpheus, il Signore dei Sogni.
Il più subdolo
Ci sono voluti solo 14 anni per tornare, ma con un nuovo conduttore (Alex Wagner) e una nuova location (l’Australia), La Talpa si è rapidamente ristabilita come il più ingegnoso dei reality televisivi. Di più, per favore.
E non perdetevi…
Aspettatevi un sacco di cose oscure in Pinocchio di Guillermo del Toro (venerdì 9 dicembre), il nuovo splendido musical in stop-motion del regista sulla storia della marionetta che desidera diventare un bambino vero. Il cast vocale stellare comprende Ewan McGregor, Tilda Swinton, Cate Blanchett e Christoph Waltz nel ruolo del malvagio Conte Volpe (a destra, con il Pinocchio di Gregory Mann). Non vediamo l’ora di vederlo? Non possiamo mentire.
Continuate a seguirci per altre news sulle serie TV e film del momento!
Chiara
Fonte: TV Insider
Non dimenticate di visitare le nostre pagine Facebook SurvivedtheShows, Instagram @survivedtheshows e Twitter @SurvivedShows per rimanere sempre aggiornati!