La nuova serie tv di Netflix, L’estate in cui imparammo a volare, con protagoniste Katherine Heigl e Sarah Chalke, è tratta dall’omonimo libro di Kristin Hannah. Abbiamo parlato in esclusiva, alcune settimane fa, della serie in uscita su Netflix, mentre oggi grazie a Mondadori potremmo raccontare le nostre osservazioni sul romanzo.

Ecco quali sono le principali differenze tra libro e serie tv.
- Marah, nel libro, non è figlia unica. Infatti Johnny e Kate hanno tre figli. Non è chiaro perchè è stata fatta questa scelta o se li vedremo nella potenziale seconda stagione.
- Nella storia originale di Kristin Hannah, la coppia non sta divorziando e, benché abbiano i loro alti e bassi, cercano di far funzionare le cose. Proprio per questo, l’interesse amoroso di Kate, Travis, è solo un personaggio che esiste solo nella realtà della serie tv.
- Nel libro non viene nemmeno menzionata la triste storia di Tully e Max. Max non esiste nella storia originale e Tully non è mai rimasta incinta per poi abortire. Il rapporto della donna con la maternità è abbastanza ostile visto il modello che ha avuto da piccola.
- Nella serie tv di Netflix, solo metà della storia dell’amicizia tra Kate e Tully viene mostrata. Viene fatto, tra l’altro, senza una linearità e con una serie disturbante di flash-back e flash-forward, mentre nel libro viene raccontato molto di più e con una linearità temporale.
- Ora veniamo alle note dolenti, se quelle finora non fossero bastate.
Nel libro non muore il padre di Kate, ma la stessa donna a farlo. Kate infatti muore di cancro, non prima di aver fatto pace con la migliore amica di una vita. Il sequel del libro Vola Via racconta le vicissitudini dopo la morte di Kate.

Vi aspettavate queste differenze o vi hanno deluso?
Desirèe Bernardin
Non dimenticate di visitare la nostra pagina Facebook Survived The Shows e mettere mi piace per rimanere sempre aggiornati!