Dopo lo spettacolare debutto alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, The Palace, il nuovo film di Roman Polansky, uscirà nelle sale di tutto il mondo a partire dal 28 settembre. Diamo un primo sguardo esclusivo al film!

SINOSSI
C’è un sontuoso castello progettato all’inizio del 1900 da un architetto mistico, un castello che si trova nelle montagne della Svizzera, nel bel mezzo di una valle innevata. È il Palace Hotel, edificio dall’atmosfera gotica e fiabesca dove ogni anno, a Capodanno, ospiti ricchi, viziati e viziosi convergono da tutto il mondo.
È il 31 dicembre 1999, è l’alba del nuovo millennio e Hansueli, devoto manager cinquantenne dell’albergo, ispeziona quasi militarmente lo staff prima dell’arrivo degli ospiti per la sera di Capodanno 2000 ribadendo che non sarà la fine del mondo. Una schiera di camerieri, facchini, cuochi e receptionist si prepara ad accogliere le assurde esigenze degli ospiti più stravaganti del globo. Le storie dei singoli personaggi danno vita ad una commedia assurda, nera, provocatoria. Il film gode di importanti effetti visivi e di una tecnica di ripresa di altissimo livello. Valore aggiunto è dato dal montaggio di Hervé De Luze e dalla musica del grande compositore Alexandre Desplat.
CAST
Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese, Joaquim De Almeida, Luca Barbareschi, Milan Peschel, Bronwyn James, Fortunato Cerlino, Michelle Shapa e Mickey Rourke
Regia di Roman Polanski
NOTE DI REGIA
Per quasi mezzo secolo ho frequentato un luogo in Svizzera dove si trova un hotel di lusso, appartenente alla categoria 5* Superior Hotel, noto come Gstaad Palace. Ho osservato la vita di questo albergo, dove soggiorna un’élite estremamente ricca e poliglotta, attorno alla quale si muove il proletariato dell’hotel. Questi due mondi sono, a loro modo, esilaranti, a volte persino grotteschi. Tutto li separa, a partire dalle loro opinioni politiche. Li unisce solo la figura del direttore dell’albergo, che si prende cura di tutti e cerca di accontentare tutti, a volte in verità leccando i piedi sia ai clienti che ai subordinati. Con abilità diplomatica, trova una via d’uscita dalle situazioni più improbabili.
Una volta sono stato invitato a trascorrere il Capodanno in questo hotel. Era la vigilia dell’anno 2000, nel bel mezzo del panico generale causato dalle voci sul “millennium bug” che avrebbe dovuto portare alla fine del mondo dei computer. Vidi in pieno il carosello assurdo che si agitava. L’idea di fare un film su questo mondo esotico mi è venuta immediatamente. Doveva essere una commedia, un po’ brusca e sarcastica, severa nei confronti dei personaggi del film, ma non priva di un tocco di indulgenza e simpatia.
Per varie ragioni, ho rimandato questo progetto per anni. Ora, in prossimità del mio 90° compleanno, mi sono detto che potevo concedermelo e che non si sarebbe presentata un’occasione migliore.
“Tutto sarebbe stato così bello…
Quando, pochi secondi dopo la mezzanotte dell’ultimo fuso orario, si scoprì che il millennium bug era solo una chimera, per un po’ il mondo fu travolto dall’euforia.
L’economia mondiale si preannunciava ottima.
La medicina avrebbe inventato una cura per un’epidemia mortale.
Il terrorismo si placò, sembrando estinto per sempre.
Un giovane presidente prese il potere nell’ex Unione Sovietica, promettendo al Paese libertà, prosperità e stato di diritto.
Nessuno fece caso al corvo che volava sulle Alpi.
Il corvo sorvolava l’Oceano Atlantico.
L’11 settembre 2001 atterrò di botto nel cuore di New York”.
Roman Polanski
FOTO PROMOZIONALI
















































































TRAILER
Continuate a seguirci per altre novità sul mondo dei film e serie tv!!!
Chiara
Fonte: 01 Distribution
Non dimenticate di visitare la nostra pagina Facebook Survived The Shows, Instagram @survivedtheshows e Twitter @SurvivedShows per rimanere sempre aggiornati!!!