La quarta e ultima stagione di Sex Education uscirà il 21 settembre solo su Netflix. Per gli abitanti di Moordale sarà una stagione ricca di amore, risate, lacrime, amicizie, nuove (e vecchie) relazioni. Diamo un primo sguardo in anteprima esclusiva!
Sinossi
Dopo la chiusura del liceo di Moordale, Otis e Eric devono affrontare un nuovo inizio – il loro primo giorno al Cavendish Sixth Form College. Otis è nervoso all’idea di creare una nuova clinica, mentre Eric spera con tutto sé stesso che non saranno di nuovo degli “sfigati”. L’istituto Cavendish rappresenta uno shock culturale per tutti gli studenti di Moordale, che fino ad allora pensavano di essere progressisti. Questa nuova scuola è molto diversa, ogni giorno si fa yoga nel giardino comune, si respira un’atmosfera all’insegna della sostenibilità e c’è un gruppo di ragazzi popolari per la loro… gentilezza?! Viv è totalmente sconvolta dall’atteggiamento non competitivo degli studenti, mentre Jackson sta ancora cercando di superare la sua storia con Cal. Aimee decide di fare qualcosa di nuovo frequentando lezioni d’arte e Adam prova a capire se un’istruzione di tipo tradizionale sia adatta a lui.
Negli Stati Uniti, Maeve sta vivendo il suo sogno alla prestigiosa Wallace University, in cui segue le lezioni dell’autore di culto Thomas Molloy. Otis si strugge per lei, mentre deve abituarsi al fatto di non essere più figlio unico, o l’unico terapista della scuola…
In una lettera ai fan, la creatrice, sceneggiatrice e produttrice esecutiva Laurie Nunn ha affermato:
“Siamo incredibilmente orgogliosi di Sex Education e siamo in debito con il nostro fantastico team di sceneggiatori, attori e tutta la troupe che ha messo così tanto amore nel realizzare ogni episodio. Hanno lavorato in maniera instancabile per questa stagione finale, e non vediamo l’ora di condividerla con voi”.
Laurie ha rilasciato un’intervista esclusiva disponibile qui.
Ncuti Gatwa: l’addio dolceamaro a Sex Education
Forse è stato uno dei segreti peggio custoditi dell’ultimo anno, ma Sex Education ha annunciato che chiuderà finalmente e ufficialmente i battenti dopo l’imminente quarta stagione. Ma in una recente intervista a Rolling Stone UK, Ncuti Gatwa (che presto vestirà i panni di Doctor Who) ha dichiarato che è stato agrodolce dire addio al suo personaggio Eric Effiong e che a volte ha lottato con la direzione creativa dello show.
“È stato molto difficile. Era uno show così grande”, ha detto. “Quando si raccontano storie che non sono mai state viste prima, c’è sempre una battaglia su come raccontarle. Non è stato sempre gioioso. Sento che l’abbiamo superato e che abbiamo dato tutto quello che potevamo”.
Forse è stato uno dei segreti peggio custoditi dell’ultimo anno, ma Sex Education ha annunciato che chiuderà finalmente e ufficialmente i battenti dopo l’imminente quarta stagione. Ma in una recente intervista con Rolling Stone UK, Ncuti Gatwa (che presto vestirà i panni di Doctor Who) ha dichiarato che è stato agrodolce dire addio al suo personaggio Eric Effiong e che a volte ha lottato con la direzione creativa generale dello show.
“È stato molto difficile. Era uno show così grande”, ha detto. “Quando si raccontano storie che non sono mai state viste prima, c’è sempre una battaglia su come raccontarle. Non è stato sempre gioioso. Sento che l’abbiamo superato e che abbiamo dato tutto quello che potevamo”.
“Cresciuto” è certamente una parola ragionevole. L’attore compie 31 anni a ottobre, mentre il suo personaggio è ancora nella tarda adolescenza. Tuttavia, nonostante sia grato per la sua esperienza nella serie di Netflix, ha anche espresso la sua frustrazione di essere un giovane attore nero e di avere a che fare con dirigenti che si concentrano principalmente sulla soddisfazione del pubblico bianco.
“Partecipare alla serie mi ha fatto conoscere rapidamente i lati negativi di questa industria”, ha detto. “Ricordo che un produttore esecutivo mi disse che i bianchi non avrebbero capito il mio personaggio, Eric, e questo mi fece arrabbiare. C’è un intero show che i bianchi devono capire”.
Foto

























Cast
Asa Butterfield torna a interpretare il protagonista Otis Milburn, al suo fianco Gillian Anderson, Ncuti Gatwa, Aimee-Lou Wood, Emma Mackey, Connor Swindells, Kedar Williams-Stirling, Mimi Keene.
Confermati nei rispetivi ruoli anche George Robinson, Chinenye Ezeudu, Dua Saleh, Alistair Petrie, Samantha Spiro, Jim Howick, Rakhee Thakrar e Daniel Ings.
Si uniscono al cast in questa stagione finale Dan Levy, vincitore dell’Emmy come miglior attore non protagonista per Schitt’s Creek, Thaddea Graham (Doctor Who), Lisa McGrillis (Somewhere Boy), Marie Reuther (Kamikaze), l’attrice e modella Jodie Turner Smith, il comico Eshaan Akbar e gli esordienti Felix Mufti, Anthony Lexa, Alexandra James, Reda Elazouar, Bella Maclean e Imani Yahshua.
Creatrice e sceneggiatrice: Laurie Nunn
Sceneggiatori: Troy Hunter, Krishna Istha, Selina Lim, Ethan Harvey, Annalisa Dinnella, Bella Heesom e Thara Popoola
Registi: Dominic Leclerc, Michelle Savill e Alyssa McClelland
Produttori esecutivi: Laurie Nunn, Jamie Campbell, Ben Taylor, Clare Couchman
Produttori: Callum Devrell-Cameron e Rem Conway
Casa di produzione: Eleven
Continuate a seguirci per altre novità su film e serie tv!
Chiara
Fonte: Netflix
Non dimenticate di visitare la nostra pagina Facebook Survived The Shows, Instagram @survivedtheshows e Twitter @SurvivedShows per rimanere sempre aggiornati!!!