Reggetevi forte, fan di Outlander, perché uno dei più lunghi Droughtlander nella storia della saga sta per giungere al termine! I lettori avranno la possibilità di leggere il proseguimento delle avventure di Jamie, Claire, e il resto del clan Fraser clan con l’uscita del nono libro di Diana Gabaldon “Go Tell The Bees That I Am Gone” in lingua originale oggi 23 Novembre – Vediamo cosa ha anticipato a riguardo Diana Gabaldon!

In esclusiva sul suo profilo Twitter e tramite un comunicato ufficiale su EW, Diana Gabaldon ha annunciato che il nono e penultimo libro della saga di Outlander “Go Tell The Bees That I Am Gone” è in uscita il 23 Novembre 2021! (E’ possibile pre-ordinarlo a questo link.)
“Sono onestamente e sinceramente ELETTRIZZATA nell’annunciare che Abbiamo. Una. DATA DI PUBBLICAZIONE!! per BEES!” ha dichiarato l’autrice. “Non vedo l’ora di condividere con voi tutti questo libro!”
SPOILER ALERT: In seguito saranno presenti spoiler sull’ottavo e nono romanzo della saga di Outlander.
Oltre a rivelare la copertina ufficiale del romanzo, EW ha pubblicato alcuni scorci esclusivi alla trama del nuovo libro di Outlander. Esso riparte da dove lo scorso romanzo, Prigioniero di Nessuno, ci aveva lasciato. Nell’atto finale di quest’ultimo, l’intera famiglia si riunisce con Brianna, Roger, e i loro figli che ritornano a Fraser’s Ridge in North Carolina nel 1779, nel bel mezzo della rivoluzione americana.

“Il passato potrà sembrare il posto più sicuro dove stare. . . ma è l’epoca più pericolosa in cui vivere. . . .”
E’ il 1779 e Claire e Jamie finalmente si riuniscono con loro figlia, Brianna, suo marito, Roger, e i loro figli a Fraser’s Ridge. Avere la famiglia unita è un sogno che i Fraser pensavano impossibile. Eppure, anche nella retroguardia della Carolina del Nord, gli effetti della guerra si fanno sentire. Le tensioni nelle colonie sono forti e i sentimenti locali sono abbastanza caldi da bollire il bollitore dell’Inferno. Jamie sa che la lealtà tra i suoi fittavoli è divisa e non ci vorrà molto prima che la guerra bussi alla sua porta.
Brianna e Roger hanno le proprie preoccupazioni: i pericoli che li hanno portati a fuggire dal ventesimo secolo li raggiungeranno? A volte si chiedono se rischiare i pericoli del ‘700, tra cui malattie, fame e una guerra imminente, sia stata davvero la scelta più sicura per la loro famiglia. Non molto lontano, il giovane William Ransom sta ancora facendo i conti con la scoperta dell’identità del suo vero padre, e quindi la sua, e Lord John Grey ha riconciliazioni da compiere, e pericoli da affrontare . . . per conto di suo figlio, e suo. Nel frattempo, la Guerra d’Indipendenza si avvicina sempre più a Fraser’s Ridge. E con la famiglia finalmente unita, per Jamie e Claire la posta in gioco è più alta che mai.”
In un’intervista con The Dipp, Diana Gabaldon anticipa ai fan cosa possono aspettarsi dal tanto atteso nono capitolo della saga letteraria di Outlander.
“La vita al Ridge passa dall’essere pastorale e orrenda a seconda di quello che sta succedendo. [In Bees] C’è un bel po’ di entrambi.”
Diana Gabaldon
Pastorale e orribile sembra proprio giusto. Ma quanto sorprendente sarà il lato orribile delle cose? Quanti momenti lasceranno i lettori a bocca aperta? Diana Gabaldon risponde con inquietante calma: “Oh, almeno una dozzina di diversi gradi di gravità.”
Oltre allo shock, un’altra emozione che la Gabaldon si aspetta dai lettori è altrettanta angoscia.
“Essi dovrebbero sentire una profonda apprensione in un certo numero di luoghi, perché ciò che queste persone faranno è un po’ pericoloso. C’è un forte elemento di minaccia e mistero.”
Diana Gabaldon
Secondo Diana Gabaldon, Bees terminerà all’inizio del 1781 (almeno nella linea temporale di Jamie – non dà aggiornamenti su quali altre linee temporali potrebbero essere introdotte attraverso il viaggio nel tempo). E la maggior parte del libro si svolge nelle colonie americane (non nuove località “esotiche” come la Francia o la Giamaica, dice). Ma i Fraser e i Mackenzie, appena tornati, avranno molto di più di cui preoccuparsi della Rivoluzione Americana (sì, è ancora in corso) parlando di minacce.
“Non anticipo troppo se dico che Frank Randall avrà ancora un piccolo ruolo da giocare in questa storia,” aggiunge Diana quando si parla dell’aspetto misterioso di Bees.
In termini di personaggi che l’hanno sorpresa in questo nono libro, la Gabaldon dice, “William di certo.” Ma non entra nei dettagli su cosa farà il figlio di Jamie o su quale sponda si trovi sulla scala della gravità delle sue azioni. Cita anche il fatto che Denys Randall – il figlio di Mary Hawkins e Alex Randall – tornerà, “facendo cose inaspettate”.
Invece, parlando con EW in occasione dello speciale The Ultimate Guide to Outlander Season 6, Diana Gabaldon ha anticipato Go Tell The Bees That I Am Gone, dicendo…
“Mettiamola così: Roger ha incontrato qualcuno nel passato, e poi Roger ha viaggiato nel tempo nel futuro qualche mese dopo dove incontrerà di nuovo quella persona. Ma quella persona ora ha 40 anni più di quando hanno visto Roger l’ultima volta, ma Roger li ha visti solo pochi mesi fa. Immaginate come potrebbe essere quell’incontro.”
Diana Gabaldon
In vista dell’imminente uscita di Go Tell The Bees That I Am Gone, Diana Gabaldon ha anche iniziato a condividere sulla sua pagina Facebook i suoi enigmatici titoli di capitoli…
Parte I – Uno Sciame d’Api nella Carcassa di Un Leone
1: I MacKenzie sono qui
2: Una Giornata da Vino Blu
3: Rustico, Rurale, e Molto Romantico
4: Le donne saranno in forma
5: Meditazioni su uno ioide
6: Casa è il cacciatore, casa dalla collina
7: Morto o Vivo
8: Visite
9: Storie di un Vivaio di Animali
10: Prezzemolo, Salvia, Rosmarino e Timo
Parte II – Nessuna legge a est del Pecos
11: Fulmine
12: Compagni di un tempo
13: “Ciò che non va bene per lo sciame non va bene per l’ape” (Marco Aurelio)
14: Mio caro amichetto
15: Quale vecchia strega?
16: Segugio del cielo
17: Leggere al buio
18: Tuono Lontano
19: Infestazione alla luce del giorno
20: Scommetto che Pensi che Questa Canzone Parli di Te . . .
21: Accendere una miccia
22: Ceneri, ceneri . . .
23: A caccia di trote in America, Parte Due
24: Allarmi notturni
25: Vuoi venire a letto con me
26: Nel naufragio
27: Coprile la faccia
28: Math-ghamhainn
29: Ricorda, amico. . .
30: Dovresti saperlo . . .
Parte III – Il richiamo del galateo e il morso di serpente di ordine morale
31: Padre di famiglia
32: Acuto è il canto del cuculo!
33: L’imbarazzo della scelta
34: Il figlio di un predicatore
35: Ambo
36: Cosa non si vede
37: Manovre che iniziano con la lettera “V”
38: Tristo Mietitore
39: Sono tornato
40: Brandy Nero
41. Strambo
42. Sasannaich Clann Na Galladh!
43. Gli uomini con cui vai in giro
44. Coleotteri con piccoli occhi rossi
45. Non proprio come la lebbra
46. Alla Prima Luce dell’Alba
47. Tace è il termine latino per una candela
48. Un volto nell’acqua
49. Amico Vostro, Sempre
50: Cena della Domenica a Salem
Continuate a seguirci per altre novità su Outlander 6 ed il suo cast!
Chiara
Non dimenticate di mettere mi piace alla nostra pagina Facebook, Instagram e Twitter, Survived The Shows / @survivedtheshows / @SurvivedShows per rimanere sempre aggiornati!
Aspetto con impazienza il nuovo libro e di conseguenza anche la serie 6, purtroppo in Italia non la trasmettono !
In Italia la Stagione 6 verrà trasmessa su Sky in contemporanea con gli Stati Uniti, all’inizio del 2022!
Ma quando sarà pubblicato in italia?? Non si sa nulla ancora?
Per la pubblicazione in italiano ancora non si sa nulla, ma in genere è 8/9 mesi dopo
Davvero uscirà presto il nuovo libro della Gabaldon? Mio Dio sono anni che cerco notizie su come sono arrivati dai Fraser tutta la famiglia di Brianna, ci sono notizie sull’uscita di questo ultimo libro in italiano, grazie mille.
Il libro sarà tradotto e pubblicato nell’estate del 2022 da Mondadori, insieme ad una riedizione completa della saga. Tuttavia, ad oggi, non si ha ancora una data di pubblicazione ufficiale.