lunedì, Settembre 25, 2023
HomeEditorialiPrimo sguardo a Manifest 4B! - TRAILER & FOTO

Primo sguardo a Manifest 4B! – TRAILER & FOTO

Dopo il finale estremamente emozionante e mozzafiato della prima parte di questa ultima stagione di Manifest, siamo pronti a scoprire qualcosa di più sugli ultimi episodi del dramma mystery di Netflix. Diamo un’occhiata a tutto ciò che sappiamo su Manifest 4B!

Primo sguardo a Manifest 4B! – TRAILER & FOTO
Primo sguardo a Manifest 4B! – VIDEO

Trama e dettagli

Quando Angelina provoca una devastante scissione vulcanica, i passeggeri dell’828 sono tenuti sempre più sotto controllo in un mondo che li odia e non sono più liberi di risolvere le Chiamate senza la costante supervisione dello spietato Registro 828. Un misterioso incidente rivela inquietanti avvertimenti di proporzioni epiche che mettono sempre più a rischio la sussistenza dei passeggeri. Soffrendo per la perdita dell’amato marito Zeke, Michaela deve unire le forze con la vecchia fiamma Jared per trovare nuovi modi di investigare sulle Chiamate.

Nel frattempo, Ben e Saanvi tentano di collaborare con le autorità del Registro con conseguenze terribili per i passeggeri. Un miracoloso evento mitologico riattiva la cicatrice a forma di drago di Cal legata al potere dello zaffiro, accendendo la speranza che i passeggeri dell’828 possano sopravvivere all’incalzante Data di Morte. Ma i poteri maligni dello zaffiro di Angelina continuano a creare disastri che culminano in uno scontro tra il bene e il male nell’ultimo giorno di questo capitolo della saga di Manifest pieno di terrore, suspense e momenti di gioia.

Josh Dallas parla della possibile storia d’amore tra Ben e Saanvi negli ultimi episodi e delle conseguenze della morte di Zeke.

La prima parte della quarta e ultima stagione di Manifest si è conclusa con una delle morti televisive più devastanti dell’anno.

Zeke, sentendo Olive e TJ discutere di quanto Cal fosse essenziale per salvare l’umanità, ha preso in mano la situazione. Mentre Cal giaceva sul letto di morte, l’empatico ha usato i suoi poteri per assorbire la leucemia di Cal, risparmiando la vita dell’adolescente e sacrificando la propria. Mentre Ben piangeva abbracciando il figlio, grato che fosse ancora vivo, Michaela piangeva il marito ormai morto sul bordo del letto.

Josh Dallas, che interpreta Ben, ha dichiarato a TVLine che la morte di Zeke non farà altro che avvicinare gli Stone nell’elaborazione del loro dolore. “Quando vedremo la seconda parte di Manifest [stagione finale], ci sarà un motivo per cui potrebbero essere separati per un po’ di tempo”, dice. “Ma credo che questo li legherà ancora di più. Sarà un livello di dolore che Ben capirà e cercherà di aiutare la sorella a uscirne, ma sa anche che lei deve affrontarlo a modo suo come ha fatto lui”.

Quando mancano ancora 10 episodi alla fine della serie – la data della première della Stagione 4, Parte 2 non è ancora stata annunciata – l’attore lascia intendere che ci saranno “altri colpi di scena” e che, alla fine, “la fine che faranno i nostri personaggi sarà sorprendente”.

Una parte di questa incertezza deriva da come gli 828 passeggeri gestiranno Angelina, che nel finale ha assorbito lo zaffiro ed è emersa dalla chiesa con l’aspetto di una personificazione del giorno del giudizio.

“Penso che sia pienamente in grado di affondare la scialuppa e che farà del suo meglio”, osserva Dallas. “Per Ben e per il resto della famiglia Stone, credo che ci sia un elemento che cerca di capire l’oscurità di Angelina per comprendere la propria bontà e capire da dove vengono le sue motivazioni e la sua rabbia. Ben cerca di farlo per capire il proprio posto in questa storia. È pienamente capace e rappresenta una grande, grande minaccia non solo per la famiglia Stone, ma per il mondo intero”.

Gli 828ers potrebbero trovarsi di fronte alla fine del mondo, ma c’è almeno un lato positivo: Potrete vedere di più il vecchio Ben. Il vedovo ha trascorso la prima metà della quarta stagione alle prese con il dolore per l’omicidio di Grace e lo scioccante rapimento di Eden. Con il ritorno della figlia scomparsa e il figlio presumibilmente guarito dalla malattia, il padre in lutto potrebbe ritrovare il suo ritmo.

Gli 828ers potrebbero trovarsi di fronte alla fine del mondo, ma c’è almeno un lato positivo: Potrete vedere di più il vecchio Ben. Il vedovo ha trascorso la prima metà della quarta stagione alle prese con il dolore per l’omicidio di Grace e lo scioccante rapimento di Eden. Con il ritorno della figlia scomparsa e il figlio presumibilmente guarito dalla malattia, il padre in lutto potrebbe ritrovare il suo ritmo.

“Man mano che si va avanti nella storia, si comincia a vedere il vecchio Ben che ritorna, anche se cambiato dal viaggio che ha fatto”, stuzzica Dallas. “Penso che il suo cuore inizi ad aprirsi”.

Questo significa che è in arrivo una storia d’amore tra Saanvi e Ben? “Sono molto simili sotto molti aspetti. Hanno un legame e una profonda amicizia, un profondo amore e un profondo rispetto l’uno per l’altro”, dice l’attore. “Sono due persone sole e vedremo come andrà a finire. Penso che entrambi cerchino disperatamente un legame, che sia tra di loro o con qualsiasi altra cosa, o di avere un legame che sia al di fuori di ciò che sta accadendo. Penso che entrambi desiderino davvero questo”.

L’attesa per Manifest 4B ci sta uccidendo. C’è qualcosa che possa tranquillizzare i fan?

Forse questo non vi tranquillizzerà, ma vi stuzzicherà per bene, ma…. Durante l’ultimo giorno di riprese, uno dei membri del cast originale è stato sorpreso dal fatto che gli è stato affidato un grande monologo che non era presente nel copione originale, e che si svolge durante gli emozionanti momenti finali del dramma familiare a sfondo soprannaturale. (E, a detta di tutti, il membro del cast ha fatto centro con l’incarico dell’ultimo minuto).

Il creatore di Manifest dice che il finale della serie è “l’episodio più ambizioso che abbiamo mai girato”.

A rischio di essere troppo biblici, la fine di Manifest è vicina. Ma questo è un bene per il creatore della serie Jeff Rake e la protagonista Melissa Roxburgh.

Inizialmente non pensavano che avrebbero mai visto il giorno in cui avrebbero potuto concludere la storia. I fan lo hanno già sentito: La NBC ha cancellato il dramma nel 2021 dopo tre stagioni, accorciando il piano di Rake di sei stagioni. Poi Netflix ha salvato la serie per un’ultima serie di 20 episodi (divisi in due parti da 10 episodi), grazie a un’aggressiva dimostrazione di forza da parte dell’alveare di Manifest. Rake e il suo cast stanno finalmente per ottenere il loro grande finale quando la serie tornerà su Netflix il 2 giugno.

“Il finale che sta per arrivare, [l’episodio] 420, è senza dubbio l’episodio più ambizioso che abbiamo mai girato”, ha dichiarato Rake a EW ad aprile, mentre l’intero finale era già stato girato e montato.

“Non voglio sbilanciarmi, ma credo che quando lo vedrete sarete d’accordo che supera persino quello che avete visto nel 410, e probabilmente direte ‘di gran lunga’”. Considerando che il finale della stagione 4, Parte 1, si è concluso con un vero e proprio paesaggio infernale, con tanto di terremoti e fiumi di fuoco, questo è tutto dire.

“Volevo davvero conoscere la fine della storia”, dice la Roxburgh, che in Manifest interpreta Michaela Stone, una dei passeggeri del volo 828. Misteriosamente scomparso in un evento soprannaturale a mezz’aria, per poi atterrare in sicurezza cinque anni nel futuro come se nulla fosse accaduto. “La mia teoria originale nella prima stagione era che il governo avesse trovato un modo per controllare la mente. In pratica, erano tutti esperimenti. Era decisamente sbagliata”.

Rake capisce se gli spettatori percepiscono questi ultimi 10 episodi quasi come una quinta stagione.

Concorda sul fatto che questo arco di episodi ha una qualità “autonoma”. Da quando Angelina (Holly Taylor) è diventata essenzialmente un’annunciatrice dell’apocalisse, creando una catastrofica spaccatura vulcanica con i suoi poteri di Zaffiro Omega, i passeggeri dell’828 sono ora sotto costante sorveglianza da parte di un registro governativo. Inoltre, sono più vicini che mai al 2 giugno 2024, la Data della Morte, il momento in cui Michaela, suo fratello Ben (Josh Dallas), la scienziata Saanvi (Parveen Kaur) e gli altri passeggeri credono di dover affrontare la loro seconda morte.

Come se non bastasse, Michaela è ancora in lutto per la perdita del marito Zeke (Matt Long). Morto durante gli eventi del finale di metà stagione.

Non cade nello stesso buco di Ben, che si è fatto crescere una “barba da lutto” e si è trasformato in un ribelle in missione dopo la perdita della moglie. Ma la Roxburgh dice che “si è un po’ spenta”.

“È molto più “eh” nei confronti delle cose”, spiega l’attrice. “Non è apatica. È svuotata. È fritta. Non ha rinunciato a nulla, ma la sua attenzione è rivolta alle cose dell’aereo, al mistero, per distogliere la mente dal dolore che continua a respingere”. Rake ha già anticipato a EW che Long potrebbe tornare per la metà della quarta stagione, sottolineando “il potente legame” tra lui e Michaela. Sembra quindi che questa perdita sarà difficile da ignorare per lei.

“Mentre la prima parte [della quarta stagione] era molto incentrata sulla famiglia Stone che cercava di guarire, cercando di rimettere letteralmente insieme la propria famiglia, gli ultimi 10 episodi, in senso figurato e letterale, si concentrano maggiormente sulla collettività dei passeggeri”, spiega Rake. “In definitiva, il ruolo di Michaela e Ben all’interno di questa mitologia è stato quello di guidare il gregge. Di capire perché sono tornati, qual è la loro missione. La serie finirà come è iniziata. Cioè con Ben e Michaela che guidano i passeggeri, si spera, verso la loro sopravvivenza”.

La Roxburgh definisce gli ultimi 10 episodi “piuttosto lunghi”, sottolineando come la troupe abbia impiegato “molto più tempo del normale” per girare l’intero finale.

“Jeff aveva una visione di sei anni per lo show, e quindi non si può non uscire con il botto, soprattutto dopo tutto quello che è successo”, aggiunge l’attrice, riflettendo sul tumultuoso viaggio dello show. “Solo sapendo che è la fine, ci sentiremo al culmine”.

Lo sceneggiatore di Manifest dice che il finale della serie “risolverà ogni questione aperta”.

Il viaggio turbolento dei sopravvissuti del volo 828 – l’aereo di linea misteriosamente scomparso per cinque anni e mezzo prima di riapparire – è strettamente legato al viaggio miracoloso di Manifest.

L’emozionante dramma è iniziato sulla NBC nel 2018 ma, dopo la cancellazione nel 2021, è passato a Netflix, trovando nuova vita e sorprendente popolarità. La prima parte della stagione del suo canto del cigno è andata in onda lo scorso novembre e ora “i nostri 10 [episodi] finali concluderanno la storia nel modo in cui l’avevo originariamente immaginata, con tutti i punti che ho sempre voluto toccare”, afferma il produttore esecutivo Jeff Rake.

Dopo un salto temporale di otto mesi durante il primo episodio, la risoluzione è in dirittura d’arrivo. “Nella stanza degli sceneggiatori abbiamo stilato una lista della spesa, e il nostro obiettivo è quello di risolvere ogni questione aperta”, dice Rake. A tal fine, “negli ultimi 10 episodi ci sono dei momenti fondamentali che speriamo aiutino i fan a capire il come e il perché di [tutto]”.

Durante il viaggio, ci si aspetta di rivedere volti noti mentre si raggiunge (e si spera di fermare) la misteriosa e a lungo temuta data di morte dei passeggeri del volo 828.

Tuttavia, un enorme ostacolo per l’eroico Ben Stone (Josh Dallas) e i suoi compagni sopravvissuti è il Registro; questa oscura agenzia governativa istituita per tenere traccia dei passeggeri sta anche rendendo difficile per loro perseguire le loro chiamate – i messaggi criptici che sono chiamati ad agire.

Da tenere d’occhio anche Cal (Ty Doran), il giovane figlio di Ben, un tassello fondamentale del Manifest. “L’interazione di Cal con la mitologia generale della serie legherà le cose in modo vitale”, dice Rake. Ma prima devono sconfiggere la cattiva Angelina (Holly Taylor), che mira a spingere i passeggeri del volo 828 verso quella data di morte. Quindi, aspettatevi molti colpi!

Josh Dallas parla del finale di ‘Manifest” e il suo futuro

Josh Dallas sta raccogliendo il testimone e ha parlato con THR del finale di Manifest e dello stato della televisione a episodi in futuro.

Qual è stata la tua reazione alla trama dell’episodio finale della serie?

Fin dall’inizio ho concordato con Jeff che non volevo sapere come sarebbe andata a finire, quindi quando abbiamo fatto la lettura del tavolo finale sono stata in lacrime per tutto il tempo. È una cosa duplice, vero? Da un lato è agrodolce perché diciamo addio a questi personaggi e a questo mondo, ma anche alla famiglia televisiva che abbiamo creato, alla troupe e a tutti coloro con cui abbiamo lavorato negli ultimi cinque anni. È stato carico. Ma per quanto riguarda il finale, Jeff sapeva come voleva concludere questa storia fin dall’inizio.

Che tipo di risoluzione emotiva volevi per il tuo personaggio?

Volevo che imparasse dalla sua esperienza e che fosse in grado di rifare le cose con una nuova prospettiva. Se ci fosse un seguito dopo la scena finale, spero che vada avanti armato di conoscenze e strumenti per prendere la vita come un dono.

Quindi immagini uno scenario in cui ci sia un reboot o un sequel? Forse come un “flash sideways” in Lost?

Penso che ci sia un grande potenziale per un sequel o uno spinoff. Forse andiamo nel futuro e vediamo Eden [la figlia del suo personaggio] a 21 anni o giù di lì, mentre naviga nel mondo, oppure seguiamo i passeggeri più giovani. Forse torniamo al 2013 e approfondiamo l’indagine con [il direttore dell’NSA] Vance.

Dallas with Athena Karkanis, who plays his wife, Grace Stone, on Manifest.
Se guardi al panorama televisivo di oggi rispetto al 2011, quando hai iniziato a lavorare a Once Upon a Time, avresti potuto immaginare di entrare in un’altra serie con più di 100 episodi?

Finora sono stato estremamente fortunato in questo senso. Penso che i giorni in cui gli show duravano cinque o sette stagioni stiano scomparendo, e ci sono vantaggi e svantaggi. È un vero peccato che si stia perdendo la longevità che non esiste in altri medium, la possibilità di esplorare l’evoluzione di un personaggio e di una storia. D’altra parte, le stagioni più brevi permettono di raccontare storie concise ed emozionanti.

C’è qualcosa da replicare riguardo processo di cancellazione di Manifest dalla NBC e di acquisizione da parte di Netflix?

Onestamente, non credo che si possa fare molto oltre a cercare di realizzare la cosa migliore che si possa fare e sperare che si connetta con le persone. Once Upon a Time e Manifest sono simili in termini di pubblico di genere, che è sempre il più grande spettatore televisivo perché è così appassionato dei suoi show. È una parte importante del motivo per cui siamo tornati. Vorrei che ci fosse una formula. Se qualcuno la conosce, lo scriva nei commenti qui sotto. (Risate.)

Senti una maggiore pressione nel promuovere la serie mentre Jeff Rake è in sciopero?

C’è sicuramente un senso di responsabilità, perché voglio fare la cosa giusta per Jeff e celebrare la serie nel modo che merita, ma allo stesso tempo voglio sostenere Jeff e tutti i nostri autori nelle loro trattative e in quello che stanno passando. Non c’è pressione, però, ma solo gioia e gratitudine quando ne parlo. Se dovessi sbagliare qualcosa, dovremo chiamarlo dopo lo sciopero.

Melissa Roxburgh sulla possibilità che Michaela vada oltre con Jared

La buona notizia è che Manifest torna con i restanti 10 episodi della quarta stagione questo venerdì su Netflix. La cattiva notizia? Michaela Stone, co-capitana della scialuppa di salvataggio, sarà sottoposta a un processo emotivo.

Dopo la tragica morte di Zeke nella stagione 4, parte 1, i prossimi episodi la vedono alle prese con la perdita del defunto marito mentre i passeggeri si preparano all’imminente Death Date (e alla potenziale fine del mondo).

“Ha una scena con Ben [nella seconda parte] in cui in pratica gli dice, finalmente, perché è stata tranquilla e se ne sta nel suo mondo”, racconta a TVLine Melissa Roxburgh, che interpreta Michaela. “Zeke era l’unica persona che la capiva a livello sentimentale. Ha Jared, ma lui non capisce l’aspetto fantascientifico di tutto quello che sta passando, quindi ha perso la sua controparte. Ben ha le sue cose in ballo e, per quanto sia un buon fratello, era lei e Zeke, quindi è davvero in difficoltà”.

Parte di questa lotta sarà capire dove Jared si inserisce nell’equazione. Lo showrunner Jeff Rake aveva anticipato a novembre che Jared sarebbe stato “rispettoso” del dolore di Michaela nei prossimi mesi. Ma con la scomparsa di Zeke, si preparano le condizioni per riaccendere la loro storia d’amore precedente al volo 828?

“Penso che sarà sempre una situazione di “se” e “non” fino alla fine della serie, quando avremo la risposta”, dice Roxburgh. “Penso che ora che Zeke è fuori dai giochi – [Jared] è sempre stato il suo migliore amico – c’è quella naturale inclinazione a ricadere nelle cose. Chi può sapere se è pronta o meno, e se succederà o meno? Ma credo sia inevitabile che ci sia qualcosa in ballo”.

Foto promozionali

Data d’uscita

Netflix ha annunciato che Manifest 4B – che contiene i restanti 10 episodi del dramma soprannaturale – arriverà venerdì 2 giugno (un anno prima della data di morte nella serie, prevista per il 2 giugno 2024).

Primo sguardo a Manifest 4B! – TRAILER & FOTO

Continuate a seguirci per altre novità su film e serie tv!

Chiara

Fonte: TV Line

Non dimenticate di visitare la nostra pagina Facebook Survived The Shows, Instagram @survivedtheshows e Twitter @SurvivedShows per rimanere sempre aggiornati!!!

Chiara Lombatti
Chiara Lombatti
Quando l'odio per il genere umano di Cristina Yang e la deduzione di Sherlock incontrano le ansie di Randall Pearson e il multilinguismo di Jamie Fraser (ma con i ricci di Claire Fraser e la voce di Kate Pearson). Traduttrice e articolista con l'amore per il cinema, le serie TV ed i bei libri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Latest articles